Le entità macro regionali a livello europeo non hanno ancora una univoca definizione e questa ricerca, proposta in occasione della IX Biennale della città e degli urbanisti europei, indaga sulla definizione del termine Macro-regione e dei mezzi che necessitano per definirne il campo di applicazione. Pertanto non è chiaro se si tratti una politica territoriale o di uno strumento, ma, per renderne concreta la sua realtà, necessità un coordinamento straordinario tra Regioni che travalichi i confini statali e, nel caso della proposta del Medspace, anche continentali, perchè si possa ancora sperare in una coalizione Mediterranea reale.
Raccuglia, A. (2011). Dalla macro-regione al medspace [Altro].
Dalla macro-regione al medspace
RACCUGLIA, Alessandra
2011-01-01
Abstract
Le entità macro regionali a livello europeo non hanno ancora una univoca definizione e questa ricerca, proposta in occasione della IX Biennale della città e degli urbanisti europei, indaga sulla definizione del termine Macro-regione e dei mezzi che necessitano per definirne il campo di applicazione. Pertanto non è chiaro se si tratti una politica territoriale o di uno strumento, ma, per renderne concreta la sua realtà, necessità un coordinamento straordinario tra Regioni che travalichi i confini statali e, nel caso della proposta del Medspace, anche continentali, perchè si possa ancora sperare in una coalizione Mediterranea reale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract-Dalla Macroregione al Med Space.pdf
accesso aperto
Descrizione: Abstract - Dalla macro-regione al Med space - selezionato in occasione della IX biennale della Città e degli urbanisti europei in occasione della quale verrà presentato il Paper "Dalla Macro-regione al med space" che verrà pubblicato negli atti della Biennale
Dimensione
16.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
16.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.