"Il proposito principale di questa Opera è quello di fornire una fonte di informazioni per aiutare l’uomo ad avere cura di sé e a raggiungere l’integrazione della sua personalità, e, infine, for- mare una società sana, etica e coerente. Questa Opera mira anche ad illuminare gli studenti di Yoga, impegnati in vari corsi universitari, riguardo alle fonti di letteratura a disposizione sull’argomento, e ad aiutarli fornendo loro le conoscenze di cui hanno bisogno nel percorso di crescita formativa. Sebbene i capitoli di questa Opera presentino finalità specifiche proprie, essi si completano gli uni con gli altri." Tradurre e scrivere sono processi mentali e linguistici diversi, sebbene le due attività richiedano entrambe conoscenze, impegno e dedizione. Formare allo Yoga contemporaneo: trasformare il corpo, la mente e l’anima ha rappresentato l’Opera giusta da affrontare in questo momento delle nostre vite professionali. Il progetto ha richiesto il ricorso a tutte le nostre conoscenze sull’argomento e a tutte le nostre competenze linguistiche. È stata un’importante esperienza di crescita sia personale sia professionale.

Cappuzzo, B., Daniele, F. (2022). FORMARE ALLO YOGA CONTEMPORANEO. TRASFORMARE IL CORPO, LA MENTE E L'ANIMA. Roma : la Bussola.

FORMARE ALLO YOGA CONTEMPORANEO. TRASFORMARE IL CORPO, LA MENTE E L'ANIMA

Cappuzzo, Barbara;
2022-09-30

Abstract

"Il proposito principale di questa Opera è quello di fornire una fonte di informazioni per aiutare l’uomo ad avere cura di sé e a raggiungere l’integrazione della sua personalità, e, infine, for- mare una società sana, etica e coerente. Questa Opera mira anche ad illuminare gli studenti di Yoga, impegnati in vari corsi universitari, riguardo alle fonti di letteratura a disposizione sull’argomento, e ad aiutarli fornendo loro le conoscenze di cui hanno bisogno nel percorso di crescita formativa. Sebbene i capitoli di questa Opera presentino finalità specifiche proprie, essi si completano gli uni con gli altri." Tradurre e scrivere sono processi mentali e linguistici diversi, sebbene le due attività richiedano entrambe conoscenze, impegno e dedizione. Formare allo Yoga contemporaneo: trasformare il corpo, la mente e l’anima ha rappresentato l’Opera giusta da affrontare in questo momento delle nostre vite professionali. Il progetto ha richiesto il ricorso a tutte le nostre conoscenze sull’argomento e a tutte le nostre competenze linguistiche. È stata un’importante esperienza di crescita sia personale sia professionale.
30-set-2022
Settore L-LIN/12 - Lingua E Traduzione - Lingua Inglese
CONTEMPORARY YOGA EDUCATION: TRANSFORMING THE BODY, MIND AND SOUL
English
979-12-5474-169-6
Cappuzzo, B., Daniele, F. (2022). FORMARE ALLO YOGA CONTEMPORANEO. TRASFORMARE IL CORPO, LA MENTE E L'ANIMA. Roma : la Bussola.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Libro.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/569653
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact