Il culto dei Palici è il più noto e il meglio documentato tra i culti indigeni della Sicilia antica. Il giuramento ordalico che vi si praticava resta famoso fino alla tarda antichità e consente di seguire, attraverso il filtro di un caso ben delineato, le trasformazioni culturali nella Sicilia antica, dalla colonizzazione fino all'età romana, mettendo in rilievo le pratiche di appropriazione ideologica e la elaborazione di nuovi codici culturali.
Cusumano, N. (1991). Ordalia e soteria nella Sicilia antica. I Palici. Palermo : Istituto di Storia Antica, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Palermo.
Ordalia e soteria nella Sicilia antica. I Palici
CUSUMANO, Nicola
1991-01-01
Abstract
Il culto dei Palici è il più noto e il meglio documentato tra i culti indigeni della Sicilia antica. Il giuramento ordalico che vi si praticava resta famoso fino alla tarda antichità e consente di seguire, attraverso il filtro di un caso ben delineato, le trasformazioni culturali nella Sicilia antica, dalla colonizzazione fino all'età romana, mettendo in rilievo le pratiche di appropriazione ideologica e la elaborazione di nuovi codici culturali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.