L’opera è strutturata in ampie sezioni relative alle grandi periodizzazioni letterarie. Ciascuna sezione si apre con un quadro storico-culturale che presenta l’epoca a partire da un’immagine. I capitoli sono incentrati sui grandi autori, o su correnti e generi di un dato periodo. Due rubriche in particolare riprendono gli elementi portanti dell’impianto didattico culturale dell’opera: - Mondo interiore/Mondo esteriore: che collega il brano antologizzato con un’opera e un autore o un’autrice del Novecento, con opere della letteratura europea o con testi non letterari; - Un personaggio per discutere: una riflessione per confrontarsi sul senso delle scelte effettuate dai grandi personaggi della letteratura, per dare attuazione e corpo al “laboratorio morale”. Una terza rubrica (Obiettivo Esame. Io leggo con metodo) invece si fa carico di allenare al nuovo esame di Stato.
M. Tortora, C.C. (2022). Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Volume 3A: Dal Naturalismo al Modernismo. Palermo-Firenze : G.B. Palumbo editore.
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Volume 3A: Dal Naturalismo al Modernismo
Carmina C.
;
2022-01-01
Abstract
L’opera è strutturata in ampie sezioni relative alle grandi periodizzazioni letterarie. Ciascuna sezione si apre con un quadro storico-culturale che presenta l’epoca a partire da un’immagine. I capitoli sono incentrati sui grandi autori, o su correnti e generi di un dato periodo. Due rubriche in particolare riprendono gli elementi portanti dell’impianto didattico culturale dell’opera: - Mondo interiore/Mondo esteriore: che collega il brano antologizzato con un’opera e un autore o un’autrice del Novecento, con opere della letteratura europea o con testi non letterari; - Un personaggio per discutere: una riflessione per confrontarsi sul senso delle scelte effettuate dai grandi personaggi della letteratura, per dare attuazione e corpo al “laboratorio morale”. Una terza rubrica (Obiettivo Esame. Io leggo con metodo) invece si fa carico di allenare al nuovo esame di Stato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LTv3a_TORTORA_v3A_web.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
76.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
76.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
LTv3a_TORTORA_v3A_web.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: M. Tortora, Carmina C., Cingolani G., Contu R., Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Volume 3A
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
76.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
76.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.