Since the early Middle Ages, the pope sent papal delegates to Sicily to administer the local church. With the arrival of the Normans in the 11th century, the sending of apostolic legates was strongly opposed by the secular power. For this reason, the spheres of competence between the pope and the Normans were defined by mutual agreements and concessions: the starting point was the granting of the privilege of the Apostolic Legation (1098). The first part of the thesis analyses the nature and functions of the papal delegates sent in Sicily in the early Middle Ages. The second part focuses on the study of the legal acts that delimited the powers of the popes and the Normans over the local church.

Sin dall'Alto Medioevo, il papa inviò delegati papali in Sicilia per amministrare la chiesa locale. Con l'arrivo dei Normanni nell'XI secolo, l'invio dei legati apostolici fu fortemente osteggiato dal potere secolare. Per questo motivo, le sfere di competenza tra il papa e i normanni furono definite da accordi e concessioni reciproche: il punto di partenza fu il rilascio del privilegio dell'Apostolica Legazia (1098). La prima parte della tesi analizza la natura e le funzioni dei delegati papali inviati in Sicilia nell'Alto Medioevo. La seconda parte si concentra sullo studio degli atti giuridici che delimitarono i poteri del papato e dei normanni sulla chiesa locale.

(2022). Il legato pontificio tra norma, dottrina e prassi (sec. V-XII): il caso della Sicilia e la questione dell’Apostolica Legazia.

Il legato pontificio tra norma, dottrina e prassi (sec. V-XII): il caso della Sicilia e la questione dell’Apostolica Legazia

ALESSI, Ignazio
2022-04-11

Abstract

Since the early Middle Ages, the pope sent papal delegates to Sicily to administer the local church. With the arrival of the Normans in the 11th century, the sending of apostolic legates was strongly opposed by the secular power. For this reason, the spheres of competence between the pope and the Normans were defined by mutual agreements and concessions: the starting point was the granting of the privilege of the Apostolic Legation (1098). The first part of the thesis analyses the nature and functions of the papal delegates sent in Sicily in the early Middle Ages. The second part focuses on the study of the legal acts that delimited the powers of the popes and the Normans over the local church.
Le légat pontifical entre norme, doctrine et pratique (Ve-XIIe siècles) : le cas de la Sicile et la question de la Légation Apostolique
11-apr-2022
Sin dall'Alto Medioevo, il papa inviò delegati papali in Sicilia per amministrare la chiesa locale. Con l'arrivo dei Normanni nell'XI secolo, l'invio dei legati apostolici fu fortemente osteggiato dal potere secolare. Per questo motivo, le sfere di competenza tra il papa e i normanni furono definite da accordi e concessioni reciproche: il punto di partenza fu il rilascio del privilegio dell'Apostolica Legazia (1098). La prima parte della tesi analizza la natura e le funzioni dei delegati papali inviati in Sicilia nell'Alto Medioevo. La seconda parte si concentra sullo studio degli atti giuridici che delimitarono i poteri del papato e dei normanni sulla chiesa locale.
Medieval Legal History; Medieval Law; Medieval Canon Law; Apostolic Legates; Medieval Sicily; Norman Sicily
Storia del diritto medievale e moderno; Diritto medievale; Diritto canonico medievale; Legati Apostolici; Sicilia Normanna; Sicilia medievale
Droit médiéval; Droit canonique médiéval; Légats apostoliques; Sicile médiévale; Sicile normande; Histoire du droit médiéval
(2022). Il legato pontificio tra norma, dottrina e prassi (sec. V-XII): il caso della Sicilia e la questione dell’Apostolica Legazia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
0.0) Tesi Alessi UNIPA .pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 2.76 MB
Formato Adobe PDF
2.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/538608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact