Lo studio dimostra la presenza di una ricca produzione di materia politica tra le rime dei poeti petrarchisti del Cinquecento, che si configura come una micro-variante interna al fenomeno letterario del petrarchismo, situata intorno alla tradizione della canzone grave di argomento civile del Petrarca di Italia mia, Spirto gentil e O aspectata in ciel. I componimenti analizzati rivelano, infatti, una ripresa diffusa delle strutture metriche, rimiche, lessicali, retoriche dei componimenti politici del Canzoniere. L’obiettivo è quello di definire l’esistenza di un codice della lirica civile petrarchista che trova origine nell’imitazione dei tre componimenti petrarcheschi e che, con modalità simili a quanto avviene nella materia amorosa, si stabilizza nella prassi poetica cinquecentesca, riemergendo, rivitalizzato da esperienze individuali e contingenze storiche, ogni qual volta si tratti di affrontare argomenti di natura politica.
Natoli Chiara (2021). Petrarchismo politico (1525-1565). Modelli, forme, temi della lirica civile nel Rinascimento. Lecce-Rovato : Pensa multimedia.
Petrarchismo politico (1525-1565). Modelli, forme, temi della lirica civile nel Rinascimento
Natoli Chiara
2021-01-01
Abstract
Lo studio dimostra la presenza di una ricca produzione di materia politica tra le rime dei poeti petrarchisti del Cinquecento, che si configura come una micro-variante interna al fenomeno letterario del petrarchismo, situata intorno alla tradizione della canzone grave di argomento civile del Petrarca di Italia mia, Spirto gentil e O aspectata in ciel. I componimenti analizzati rivelano, infatti, una ripresa diffusa delle strutture metriche, rimiche, lessicali, retoriche dei componimenti politici del Canzoniere. L’obiettivo è quello di definire l’esistenza di un codice della lirica civile petrarchista che trova origine nell’imitazione dei tre componimenti petrarcheschi e che, con modalità simili a quanto avviene nella materia amorosa, si stabilizza nella prassi poetica cinquecentesca, riemergendo, rivitalizzato da esperienze individuali e contingenze storiche, ogni qual volta si tratti di affrontare argomenti di natura politica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1 Petrarchismo politico.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: monografia
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
5.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.