Una vera transizione energetica, inizia dalle scelte locali. La Direttiva europea, che regola il corretto rapporto tra energia e clima, ha imposto che nei regolamenti e nei codici edilizi (o qualsiasi altro sistema con effetto equivalente) gli Stati membri richiedano, entro il 2015 l'impiego di livelli minimi di energia da fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni e negli edifici esistenti che sono soggetti a importanti ristrutturazioni”. In Europa l’eco-sostenibilità è diventata una vera e propria politica di governo e di gestione con interventi a scala urbana e microurbana. La memoria propone alcuni casi di studio sull’involucro edilizio solare, nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali con l’obiettivo di confrontare approcci consolidati e orientamenti innovativi.
Vitrano, R. (2010). ABITARE OLTRE LA CRISI: LA TRANSIZIONE ENERGETICA PER UN RECUPERO RESPONSABILE (Bressanone, Italy, 2010). In 5°ENERGY FORUM - INVOLUCRI SOLARI (pp.0-1). BRESSANONE : EF Economic Forum.
Autori: | Vitrano, R. | |
Titolo: | ABITARE OLTRE LA CRISI: LA TRANSIZIONE ENERGETICA PER UN RECUPERO RESPONSABILE (Bressanone, Italy, 2010) | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | |
Data di creazione: | 2010-12-03 | |
Nome del convegno: | ENERGY FORUM SUGLI INVOLUCRI SOLARI | |
Luogo del convegno: | BRESSANONE | |
Anno del convegno: | 2-3 DICEMBRE 2010 | |
Numero del convegno: | 5° | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Numero di pagine: | 1 | |
Citazione: | Vitrano, R. (2010). ABITARE OLTRE LA CRISI: LA TRANSIZIONE ENERGETICA PER UN RECUPERO RESPONSABILE (Bressanone, Italy, 2010). In 5°ENERGY FORUM - INVOLUCRI SOLARI (pp.0-1). BRESSANONE : EF Economic Forum. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |