Il critico trascendentale kantiano, fondato sistematicamente nella "Scienza della Logica" di Hegel, costituisce un passaggio ineludibile per comprendere la fondazione della metafisica come logica e le sue ripercussioni sul pensiero contemporaneo.
Tagliavia, G. (2010). Il critico-trascendentale tra logica e metafisica. In Atti del Convegno Internazionale "Logica e metafisica" (Palermo, 27-29 marzo 2007). (pp.195-214). Palermo : Università di Palermo. Facoltà di Lettere e Filosofia.
Autori: | Tagliavia, G. | |
Titolo: | Il critico-trascendentale tra logica e metafisica | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/03 - Filosofia Morale | |
Nome del convegno: | Convegno Internazionale "Logica e metafisica" | |
Luogo del convegno: | Palermo | |
Anno del convegno: | 27-29 marzo 2007 | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Numero di pagine: | 20 | |
Citazione: | Tagliavia, G. (2010). Il critico-trascendentale tra logica e metafisica. In Atti del Convegno Internazionale "Logica e metafisica" (Palermo, 27-29 marzo 2007). (pp.195-214). Palermo : Università di Palermo. Facoltà di Lettere e Filosofia. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.