Sono descritti alcuni dei principali modelli di geometrie non desarguesiane e non archimedee
Abstract: We investigate the contribution of Max Dehn to the development of non-Archimedean geometries and the contribution of his student Ruth Moufang to the development of non-Desarguesian geometries.
Cerroni, C. (2010). Some models of geometries after Hilbert’s Grundlagen. In Rendiconti di Matematica (pp.47-66). Roma : Ed. Univ. Roma La Sapienza & Ist. Nazion. Alta Matematica "F.Severi".
Autori: | Cerroni, C. | |
Titolo: | Some models of geometries after Hilbert’s Grundlagen | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MAT/04 - Matematiche Complementari | |
Data di creazione: | 2009-09 | |
Nome del convegno: | MJdR a Conference in Honour of MARIALUISA J. de RESMINI | |
Luogo del convegno: | Roma | |
Anno del convegno: | 24-25 settembre 2009 | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Numero di pagine: | 20 | |
Citazione: | Cerroni, C. (2010). Some models of geometries after Hilbert’s Grundlagen. In Rendiconti di Matematica (pp.47-66). Roma : Ed. Univ. Roma La Sapienza & Ist. Nazion. Alta Matematica "F.Severi". | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.