In questo volume viene presentato un panorama della poesia epica latina altomedievale, dal sec. VI al X (Corippo, Venanzio Fortunato, epica di età carolingia e ottoniana, «Within piscator»), con particolare attenzione al «Waltharius», del quale vengono illustrati e analizzati trama e struttura, fonti e modelli, problemi cronologici e attributivi, singoli episodi, rapporti col più tardo «Chronicon Novaliciense».
Bisanti, A. (2010). L'epica latina altomedievale e il «Waltharius». Palermo : Istituto Poligrafico Europeo.
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | L'epica latina altomedievale e il «Waltharius» | |
Autori: | ||
Citazione: | Bisanti, A. (2010). L'epica latina altomedievale e il «Waltharius». Palermo : Istituto Poligrafico Europeo. | |
Abstract: | In questo volume viene presentato un panorama della poesia epica latina altomedievale, dal sec. VI al X (Corippo, Venanzio Fortunato, epica di età carolingia e ottoniana, «Within piscator»), con particolare attenzione al «Waltharius», del quale vengono illustrati e analizzati trama e struttura, fonti e modelli, problemi cronologici e attributivi, singoli episodi, rapporti col più tardo «Chronicon Novaliciense». | |
ISBN: | 978-88-96251-13-3 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale E Umanistica | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.