Il Premio Compasso d’Oro ADI è il massimo riconoscimento italiano al progetto, al prodotto, alla ricerca di disegno industriale. È stato istituito a Milano nel 1954 dai grandi magazzini la Rinascente per incentivare l’“estetica del prodotto” e il nascente design italiano. Il marchio del premio, che fa riferimento al compasso di Adalbert Göringer e alla proporzione aurea, è stato disegnato dal grafico Albe Steiner, mentre il compasso d’oro tridimensionale è a firma degli architetti Alberto Rosselli e Marco Zanuso. Nel 1958 il premio è stato ceduto da la Rinascente all’ADI Associazione per il Disegno Industriale, che ogni due anni ne cura l’organizzazione attraverso le selezioni di una giuria internazionale. Una preselezione dei prodotti è condotta dai 150 esperti dell’Osservatorio Permanente del Design raccolti annualmente nell’ADI Design Index: dal 1954 al 2018 sono stati esaminati più di 30.000 pezzi, sono stati assegnati solo 342 Premi Compasso d’Oro, 116 Premi alla carriera, 1.888 Menzioni d’onore e 77 Targhe Giovani.
salvatore di dio, d.s. (2018). Menzione d'Onore Borgo Vecchio Factory [Altro].
Citazione: | salvatore di dio, d.s. (2018). Menzione d'Onore Borgo Vecchio Factory [Altro]. | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ADI Compasso d’Oro.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |