Il substrato di coltivazione è un elemento di fondamentale importanza per le colture in contenitore. La torba, per le sue caratteristiche chimico-fisiche, è attualmente il substrato più utilizzato per la produzione di piante in vaso. Trattandosi, però, di un materiale organico proveniente da fonti non rinnovabili in tempi brevi, e in seguito alle politiche di protezione ambientale adottate dai principali paesi produttori del Nord Europa, la disponibilità di torba di qualità tende a diminuire, mentre il suo prezzo è in progressivo aumento. Si pone, pertanto, la necessità di individuare nuovi substrati di possibile utilizzo per la coltivazione di piante in vaso, in sostituzione della torba. Lo scopo dello studio è di valutare l’idoneità del compost, ottenuto dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani, per la coltivazione in vaso di tre varietà di Capsicum annuum e di tre biotipi siciliani di Rosmarinus officinalis. La prova è stata condotta nel 2008, presso il Podere didattico-sperimentale “Orleans” dell’Università degli Studi di Palermo. Oltre a un substrato standard, costituito, in peso, per il 70% da torba e per il 30% da perlite, sono stati posti a confronto tre substrati contenenti in diverse percentuali compost (20, 30 e 50%), torba (50, 40 e 20%) e perlite (costante al 30%). Sui diversi substrati, a inizio e fine coltura, sono state effettuate le analisi chimico-fisiche, mentre sulle piante sono stati rilevati i dati morfometrici per l’attribuzione del valore ornamentale. L’impiego del compost ha influito positivamente sulle tre varietà di peperoncino, facendo ottenere, rispetto al substrato standard, piante più sviluppate e di buon valore ornamentale. Effetto opposto è stato riscontrato sui tre biotipi di rosmarino, con piante di basso valore ornamentale.
Tuttolomondo, T., La Bella, S., Cammalleri, I., Virga, G. (2009). Impiego di compost nella coltivazione in vaso di Rosmarinus officinalis L. e Capsicum annum L.. In Piante mediterranee. IV Convegno nazionale. Le potenzialità del territorio e dell'ambiente. (pp.152-152). Policoro (MT).
Impiego di compost nella coltivazione in vaso di Rosmarinus officinalis L. e Capsicum annum L.
TUTTOLOMONDO, Teresa;LA BELLA, Salvatore;CAMMALLERI, Ignazio;VIRGA, Giuseppe
2009-01-01
Abstract
Il substrato di coltivazione è un elemento di fondamentale importanza per le colture in contenitore. La torba, per le sue caratteristiche chimico-fisiche, è attualmente il substrato più utilizzato per la produzione di piante in vaso. Trattandosi, però, di un materiale organico proveniente da fonti non rinnovabili in tempi brevi, e in seguito alle politiche di protezione ambientale adottate dai principali paesi produttori del Nord Europa, la disponibilità di torba di qualità tende a diminuire, mentre il suo prezzo è in progressivo aumento. Si pone, pertanto, la necessità di individuare nuovi substrati di possibile utilizzo per la coltivazione di piante in vaso, in sostituzione della torba. Lo scopo dello studio è di valutare l’idoneità del compost, ottenuto dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani, per la coltivazione in vaso di tre varietà di Capsicum annuum e di tre biotipi siciliani di Rosmarinus officinalis. La prova è stata condotta nel 2008, presso il Podere didattico-sperimentale “Orleans” dell’Università degli Studi di Palermo. Oltre a un substrato standard, costituito, in peso, per il 70% da torba e per il 30% da perlite, sono stati posti a confronto tre substrati contenenti in diverse percentuali compost (20, 30 e 50%), torba (50, 40 e 20%) e perlite (costante al 30%). Sui diversi substrati, a inizio e fine coltura, sono state effettuate le analisi chimico-fisiche, mentre sulle piante sono stati rilevati i dati morfometrici per l’attribuzione del valore ornamentale. L’impiego del compost ha influito positivamente sulle tre varietà di peperoncino, facendo ottenere, rispetto al substrato standard, piante più sviluppate e di buon valore ornamentale. Effetto opposto è stato riscontrato sui tre biotipi di rosmarino, con piante di basso valore ornamentale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
abstract_Rosmarinus compost.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Abstract
Dimensione
144.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
144.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.