Il paesaggio e l’ecologia sono i temi trainanti del xxi secolo. Presentano valenze e questioni diverse che sono, tuttavia, connesse da intersezioni e interferenze numerose e complesse: l’ecologia fornisce gli strumenti e le regole per attuare le trasformazioni; il paesaggio quelli per rappresentare, previamente, i luoghi trasformati secondo le nuove regole e per confrontarne gli esiti con le configurazioni precedenti; e, ancora, per rilevare eventuali incongruenze originate dalle predizioni e indicare possibili soluzioni alternative. Questo volume origina da tali considerazioni; per sostenere l’idea che il paesaggio non è solo una questione che riguarda i paesaggisti; per cercare di captare l’attenzione di un pubblico più ampio, sebbene si rivolga soprattutto agli studenti delle facoltà di Architettura, affinché possano dotarsi di uno strumento in più nella redazione dei loro progetti. La storia del paesaggio - breve, come dice il titolo, e fatta in gran parte per immagini - divide il libro con una sezione dedicata al mare, argomento naturale per chi scrive vive e lavora in un’isola, al centro di un mare antico e mitico, temibile e fascinoso e, tuttavia, sconosciuto e, talvolta, non sufficientemente amato.
APRILE, M. (2009). Breve storia del paesaggio.
Breve storia del paesaggio
APRILE, Marcella
2009-01-01
Abstract
Il paesaggio e l’ecologia sono i temi trainanti del xxi secolo. Presentano valenze e questioni diverse che sono, tuttavia, connesse da intersezioni e interferenze numerose e complesse: l’ecologia fornisce gli strumenti e le regole per attuare le trasformazioni; il paesaggio quelli per rappresentare, previamente, i luoghi trasformati secondo le nuove regole e per confrontarne gli esiti con le configurazioni precedenti; e, ancora, per rilevare eventuali incongruenze originate dalle predizioni e indicare possibili soluzioni alternative. Questo volume origina da tali considerazioni; per sostenere l’idea che il paesaggio non è solo una questione che riguarda i paesaggisti; per cercare di captare l’attenzione di un pubblico più ampio, sebbene si rivolga soprattutto agli studenti delle facoltà di Architettura, affinché possano dotarsi di uno strumento in più nella redazione dei loro progetti. La storia del paesaggio - breve, come dice il titolo, e fatta in gran parte per immagini - divide il libro con una sezione dedicata al mare, argomento naturale per chi scrive vive e lavora in un’isola, al centro di un mare antico e mitico, temibile e fascinoso e, tuttavia, sconosciuto e, talvolta, non sufficientemente amato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
breve storia del paes bozza.pdf
accesso aperto
Dimensione
304.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
304.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.