Uno studio sistematico dei metodi di rappresentazione, dedotto dal metodo "generale" delle proiezioni bicentrali, fornisce un metodo che può definirsi "globale". Non un testo specializzato, bensì la proposta di un contributo scientifico-didattico al divenire della geometria descrittiva.
FRASCA, R.F. (2008). GEOMETRIA DESCRITTIVA: I METODI DI RAPPRESENTAZIONE. PALERMO : CARACOL SNC.
GEOMETRIA DESCRITTIVA: I METODI DI RAPPRESENTAZIONE
FRASCA, Raffaello Fausto
2008-01-01
Abstract
Uno studio sistematico dei metodi di rappresentazione, dedotto dal metodo "generale" delle proiezioni bicentrali, fornisce un metodo che può definirsi "globale". Non un testo specializzato, bensì la proposta di un contributo scientifico-didattico al divenire della geometria descrittiva.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.