La Fossa della Garofala è una stretta valle chiusa da pareti subverticali, incisa dal Torrente Kemonia nella placca calcarenitica che costituisce il sottosuolo di Palermo. Il valore storico monumentale della valle risiede, oltre che nella significatività geologica e geomorfologica del sito, anche nella presenza di cavità ipogeiche artificiali utilizzate dal periodo punico fino al XIX sec. La conservazione nel tempo di questo significativo patrimonio culturale è minacciata da fenomeni di dissesto sempre più frequenti. Il lavoro presenta una caratterizzazione geologica e geotecnica dell’ammasso calcarenitico e propone indirizzi progettuali per gli interventi di consolidamento.
Zimbardo, M., Ercoli, L., Nocilla, N. (2009). Problemi di conservazione delle camere ipogee in calcarenite nella Fossa della Garofala (Palermo). In DIACOMAST 2008 (pp.1-8). Napoli : Cuzzolin Srl.
Problemi di conservazione delle camere ipogee in calcarenite nella Fossa della Garofala (Palermo)
ZIMBARDO, Margherita;ERCOLI, Laura;NOCILLA, Nicola
2009-01-01
Abstract
La Fossa della Garofala è una stretta valle chiusa da pareti subverticali, incisa dal Torrente Kemonia nella placca calcarenitica che costituisce il sottosuolo di Palermo. Il valore storico monumentale della valle risiede, oltre che nella significatività geologica e geomorfologica del sito, anche nella presenza di cavità ipogeiche artificiali utilizzate dal periodo punico fino al XIX sec. La conservazione nel tempo di questo significativo patrimonio culturale è minacciata da fenomeni di dissesto sempre più frequenti. Il lavoro presenta una caratterizzazione geologica e geotecnica dell’ammasso calcarenitico e propone indirizzi progettuali per gli interventi di consolidamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
diacomastdef.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
2.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.