Questo libro propone al lettore un punto di vista sulla progettazione architettonica contemporanea intesa come disciplina in consonanza perpetua con la tradizione. Attraverso una serie di argomentazioni sequenziali al processo edificatorio, viene proposta una idea di architettura che riconosce nella costruzione logica dello spazio, nelle regole, nei precetti e negli obiettivi di forma oggettiva, gli strumenti necessari per una pratica progettuale contemporanea. Si tratta in sostanza di un piccolo "manuale concettuale" dove le nozioni fondamentali della composizione architettonica – principio insediativo, struttura forma, decoro, proporzione ecc – vengono analizzate e declinate al tema del progetto della piccola casa. Uno strumento utile per l'avvicinamento alla progettazione architettonica, che suggerisce un "ordine di metodo" inteso cime antidoto e "antitesi nei confronti di una libertà e una creatività fondate esclusivamente sul sentire soggettivo".
Guarrera, F. (2013). Insediarsi e costruire : osservazioni sul progetto della piccola casa. Siracusa : LetteraVentidue.
Insediarsi e costruire : osservazioni sul progetto della piccola casa
Guarrera, Fabio
2013-01-01
Abstract
Questo libro propone al lettore un punto di vista sulla progettazione architettonica contemporanea intesa come disciplina in consonanza perpetua con la tradizione. Attraverso una serie di argomentazioni sequenziali al processo edificatorio, viene proposta una idea di architettura che riconosce nella costruzione logica dello spazio, nelle regole, nei precetti e negli obiettivi di forma oggettiva, gli strumenti necessari per una pratica progettuale contemporanea. Si tratta in sostanza di un piccolo "manuale concettuale" dove le nozioni fondamentali della composizione architettonica – principio insediativo, struttura forma, decoro, proporzione ecc – vengono analizzate e declinate al tema del progetto della piccola casa. Uno strumento utile per l'avvicinamento alla progettazione architettonica, che suggerisce un "ordine di metodo" inteso cime antidoto e "antitesi nei confronti di una libertà e una creatività fondate esclusivamente sul sentire soggettivo".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
06_monografia.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.