L’Occidente e l’Europa stanno attraversando oggi una fase di grande trasformazione dovuta a fattori di tipo economico, politico e culturale. Anche la Chiesa cattolica, sempre più proiettata sotto Papa Francesco su uno scenario globale, è partecipe di questi rivolgimenti di cui nessuno è in grado di calcolare gli esiti ultimi. Alcune categorie elaborate dal giurista cattolico tedesco Carl Schmitt possono offrire una prospettiva interessante per affrontare le varie questioni sul tappeto dalle quali dipende il futuro dell’Europa, della Chiesa cattolica e della cultura occidentale
Muscolino S. (2019). Tra immanenza e trascendenza. Saggi teologico-politici su e oltre Carl Schmitt. Milano : Albo Versorio.
Tra immanenza e trascendenza. Saggi teologico-politici su e oltre Carl Schmitt
Muscolino S.
2019-01-01
Abstract
L’Occidente e l’Europa stanno attraversando oggi una fase di grande trasformazione dovuta a fattori di tipo economico, politico e culturale. Anche la Chiesa cattolica, sempre più proiettata sotto Papa Francesco su uno scenario globale, è partecipe di questi rivolgimenti di cui nessuno è in grado di calcolare gli esiti ultimi. Alcune categorie elaborate dal giurista cattolico tedesco Carl Schmitt possono offrire una prospettiva interessante per affrontare le varie questioni sul tappeto dalle quali dipende il futuro dell’Europa, della Chiesa cattolica e della cultura occidentaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tra immanenza e trascendenza 2019.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
943.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
943.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.