Nella memoria si presentano i risultati preliminari su un processo di crescita elettrochimica di materiali nanostrutturati mediante l’impiego di stampi nanoporosi. Vengono quindi analizzate le possibili applicazioni del processo alla fabbricazione di semiconduttori nanostrutturati di interesse nel settore fotovoltaico, quali il CIGS, e le implicazioni dal punto di vista delle tecniche di caratterizzazione e di modellazione per dispositivi basati su tale tecnologia.
INGUANTA, R., PIAZZA, S., SUNSERI, C., CINO, A.C., DI DIO, V., LA CASCIA, D., et al. (2009). Una Via Elettrochimica per la Fabbricazione di Celle Solari a Semiconduttori Nanostrutturati. In Atti Convegno Nazionale AEIT 2009 (pp.1-5). AEIT.
Una Via Elettrochimica per la Fabbricazione di Celle Solari a Semiconduttori Nanostrutturati
INGUANTA, Rosalinda;PIAZZA, Salvatore;SUNSERI, Carmelo;CINO, Alfonso Carmelo;DI DIO, Vincenzo;LA CASCIA, Diego;MICELI, Rosario;RANDO, Cosimo;ZIZZO, Gaetano
2009-01-01
Abstract
Nella memoria si presentano i risultati preliminari su un processo di crescita elettrochimica di materiali nanostrutturati mediante l’impiego di stampi nanoporosi. Vengono quindi analizzate le possibili applicazioni del processo alla fabbricazione di semiconduttori nanostrutturati di interesse nel settore fotovoltaico, quali il CIGS, e le implicazioni dal punto di vista delle tecniche di caratterizzazione e di modellazione per dispositivi basati su tale tecnologia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.