Il contenuto dell'articolo mette in evidenza il rapporto tra musica e architettura a partire dai riferimenti teorici di entrambe le discipline. L'argomento ha avuto alla base alcune riflessioni che riguardano la necessità di ragionare sul tema della musica attorno a cui ruotano altre discipline, come la composizione, la matematica e le arti in generale. Queste considerazioni sono state alla base di un laboratorio di progettazione che ha affrontato il tema della progettazione di un centro multiculturale per le arti e la musica a Tunisi.
SARRO, A. (2009). DIDATTICA TRA ARCHITETTURA E MUSICA.
DIDATTICA TRA ARCHITETTURA E MUSICA
SARRO, Adriana
2009-01-01
Abstract
Il contenuto dell'articolo mette in evidenza il rapporto tra musica e architettura a partire dai riferimenti teorici di entrambe le discipline. L'argomento ha avuto alla base alcune riflessioni che riguardano la necessità di ragionare sul tema della musica attorno a cui ruotano altre discipline, come la composizione, la matematica e le arti in generale. Queste considerazioni sono state alla base di un laboratorio di progettazione che ha affrontato il tema della progettazione di un centro multiculturale per le arti e la musica a Tunisi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.