Il libro conduce un ragionamento sui significati del progetto di architet- tura nella complessità della realtà fisica. L’interpretazione del contesto, il riconoscimento dei paesaggi delle dissonanze, la rappresentazione delle differenze, sono questioni cruciali per affrontare le attuali sfide (e identifi- care le necessità) cui l’architettura deve dare risposta. Riconoscere il limite quale intorno in cui operare l’indagine sullo spazio, tentarne il superamen- to, significa intraprendere il cammino fruttuoso che conduce all’autenticità dell’abitare. Così, riflettere sui recinti, può aiutare a spiegare l’architettura come soglia: ambito in cui compiere l’esperienza di appartenenza alla terra, in cui si gioca l’inclusione e l’esclusione, la finitezza e il desiderio di infinito che ogni uomo porta con sé.
G.F. Tuzzolino (2019). La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine. Melfi : librìa.
La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine
G. F. Tuzzolino
2019-01-01
Abstract
Il libro conduce un ragionamento sui significati del progetto di architet- tura nella complessità della realtà fisica. L’interpretazione del contesto, il riconoscimento dei paesaggi delle dissonanze, la rappresentazione delle differenze, sono questioni cruciali per affrontare le attuali sfide (e identifi- care le necessità) cui l’architettura deve dare risposta. Riconoscere il limite quale intorno in cui operare l’indagine sullo spazio, tentarne il superamen- to, significa intraprendere il cammino fruttuoso che conduce all’autenticità dell’abitare. Così, riflettere sui recinti, può aiutare a spiegare l’architettura come soglia: ambito in cui compiere l’esperienza di appartenenza alla terra, in cui si gioca l’inclusione e l’esclusione, la finitezza e il desiderio di infinito che ogni uomo porta con sé.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La composizione delle differenze.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: File completo della monografia
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
8.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.