Si tratta di una scheda didattica per docenti sul tema dell'educazione ambientale applicata all'insegnamento dell'astronomia di base. Il percorso didattico prevede osservazioni dirette, uso di strumenti astronomici come lo gnomone durante il corso delle stagioni, nonché attività artistiche ed espressive. La pubblicazione è stata realizzata all'interno del progetto Junior Ranger per la Natura della Sicilia, realizzato da Europarc Federation su commissione di ARPA Sicilia.
Pizzuto, P. (2007). Schede didattiche per Docenti, “Conoscere per conservare la biodiversità”, Diversità dal cielo scheda 10 [Learning object].
Schede didattiche per Docenti, “Conoscere per conservare la biodiversità”, Diversità dal cielo scheda 10
PIZZUTO, Pietro
2007-01-01
Abstract
Si tratta di una scheda didattica per docenti sul tema dell'educazione ambientale applicata all'insegnamento dell'astronomia di base. Il percorso didattico prevede osservazioni dirette, uso di strumenti astronomici come lo gnomone durante il corso delle stagioni, nonché attività artistiche ed espressive. La pubblicazione è stata realizzata all'interno del progetto Junior Ranger per la Natura della Sicilia, realizzato da Europarc Federation su commissione di ARPA Sicilia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.