Si tratta di una lunga recensione al vol. di Rossella Bessi, Umanesimo volgare. Studi di letteratura fra Tre e Quattrocento, pubblicato a Firenze, dalla casa editrice Olschki, nel 2004. Il vol. , uscito postumo dopo la prematura morte della studiosa, comprende 17 studi già apparsi precedentemente in varie sedi e relativi alla letteratura italiana, in volgare e in latino, del Tre-Quattrocento, dal Petrarca al Pulci, dal Boccaccio a Lorenzo de' Medici al Poliziano.
BISANTI A (2008). Recensione a: R. Bessi, Umanesimo volgare. Studi di letteratura fra Tre e Quattrocento. Firenze 2004, in «Studi medievali».
Recensione a: R. Bessi, Umanesimo volgare. Studi di letteratura fra Tre e Quattrocento. Firenze 2004, in «Studi medievali»
BISANTI, Armando
2008-01-01
Abstract
Si tratta di una lunga recensione al vol. di Rossella Bessi, Umanesimo volgare. Studi di letteratura fra Tre e Quattrocento, pubblicato a Firenze, dalla casa editrice Olschki, nel 2004. Il vol. , uscito postumo dopo la prematura morte della studiosa, comprende 17 studi già apparsi precedentemente in varie sedi e relativi alla letteratura italiana, in volgare e in latino, del Tre-Quattrocento, dal Petrarca al Pulci, dal Boccaccio a Lorenzo de' Medici al Poliziano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.