The study of culture is a hermeneutic practice and it is built through critical reflection on itself and the continuous crisis of itself. This book introduces the reader to the exercise of a mentality, a critical habitus and an attitude to research that are essential elements for the development of humanities. The book evaluates the models of criticism proposed by traditions that descend from the science of culture in Germany and from international cultural studies, paying particular attention to cultural studies in Italy as they have been interpreted by Antonio Gramsci, Pier Paolo Pasolini and Ernesto De Martino.
Lo studio della cultura è una pratica ermeneutica che si costruisce attraverso la riflessione critica su se stessa e la continua messa in crisi di se stessa. Questo libro introduce il lettore all’esercizio di una mentalità, di un habitus critico e di un’attitudine alla ricerca essenziali per lo sviluppo degli studi umanistici. Si tratta di intercettare i modelli di critica proposti da tradizioni che discendono dalla scienza della cultura in Germania e dai Cultural Studies internazionali ponendo particolare attenzione agli studi culturali in Italia così come sono stati interpretati da Antonio Gramsci, Pier Paolo Pasolini ed Ernesto De Martino.
Cometa, M. (2019). Come si studia la cultura. Pratiche, tattiche e forme di scrittura. Palermo : Unipapress.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Come si studia la cultura. Pratiche, tattiche e forme di scrittura |
Autori: | COMETA, Michele (Corresponding) |
Citazione: | Cometa, M. (2019). Come si studia la cultura. Pratiche, tattiche e forme di scrittura. Palermo : Unipapress. |
Abstract: | Lo studio della cultura è una pratica ermeneutica che si costruisce attraverso la riflessione critica su se stessa e la continua messa in crisi di se stessa. Questo libro introduce il lettore all’esercizio di una mentalità, di un habitus critico e di un’attitudine alla ricerca essenziali per lo sviluppo degli studi umanistici. Si tratta di intercettare i modelli di critica proposti da tradizioni che discendono dalla scienza della cultura in Germania e dai Cultural Studies internazionali ponendo particolare attenzione agli studi culturali in Italia così come sono stati interpretati da Antonio Gramsci, Pier Paolo Pasolini ed Ernesto De Martino. |
Abstract: | The study of culture is a hermeneutic practice and it is built through critical reflection on itself and the continuous crisis of itself. This book introduces the reader to the exercise of a mentality, a critical habitus and an attitude to research that are essential elements for the development of humanities. The book evaluates the models of criticism proposed by traditions that descend from the science of culture in Germany and from international cultural studies, paying particular attention to cultural studies in Italy as they have been interpreted by Antonio Gramsci, Pier Paolo Pasolini and Ernesto De Martino. |
ISBN: | 9788855090032 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria E Letterature Comparate |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cometa_Cultura.pdf | Monografia completa | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |