Il volume ripropone l’analisi che Hall e colleghi hanno fornito del rapporto tra devianza, crimine e media. A corredo del volume alcuni scritti classici, inediti in Italia, che illustrano l’attenzione del gruppo nei confronti di ogni figura che rappresenti l’“alterità” e l’alterazione dell’ordine morale e simbolico egemone.
Rinaldi, C., & Benvenga, L. (2020). DEVIANZA CONFLITTI E MEDIA. La scuola di Birmingham. Milano : Mimesis.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | DEVIANZA CONFLITTI E MEDIA. La scuola di Birmingham |
Autori: | |
Citazione: | Rinaldi, C., & Benvenga, L. (2020). DEVIANZA CONFLITTI E MEDIA. La scuola di Birmingham. Milano : Mimesis. |
Abstract: | Il volume ripropone l’analisi che Hall e colleghi hanno fornito del rapporto tra devianza, crimine e media. A corredo del volume alcuni scritti classici, inediti in Italia, che illustrano l’attenzione del gruppo nei confronti di ogni figura che rappresenti l’“alterità” e l’alterazione dell’ordine morale e simbolico egemone. |
Titolo dell'opera originale: | Occasional Stencilled Papers |
Lingua dell'opera originale: | English |
ISBN: | 978-88-5754-171-6 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/12 - Sociologia Giuridica, Della Devianza E Mutamento Sociale Settore SPS/08 - Sociologia Dei Processi Culturali E Comunicativi |
Appare nelle tipologie: | 3.8 Traduzione di libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RINALDI_BENVENGA_RESISTENZE_INTERO.pdf | Intero volume | Post-print | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.