Intervento a partire dai risultati della Tesi di Dottorato in Progettazione Architettonica. Il rapporto tra progetto originario e stato di fatto trova nel progetto di restauro una nuova unità. I temi principali affrontati sono stati: 1) rapporto col piano Caronia, Epifanio, Nicoletti, Ziino; 2) il nucleo casa-strada; 3) i limiti dell’intervento; 4) i vuoti e gli spazi urbani; 5) i percorsi; 6) la struttura della costruzione; 7) l’esecutività del progetto del suolo.
Titolo: | Progetto di restauro urbano del Nucleo Sperimentale nel Borgo UIivia di G. Samonà a Palermo |
Autori: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/377995 |
Appare nelle tipologie: | 6.3 Poster non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
congresso restauro OK_compressed.pdf | Post-print | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.