Agrigento comprende diverse realtà tra loro poco integrate se non in conflitto, alle quali è difficile attribuire con certezza ruoli di centralità o di marginalità: centro storico fortemente degradato, sterminate periferie pubbliche e private, parimenti disastrose, invadenti opere pubbliche costruite in tutte le direzioni, impianti sportivi spesso non finiti e non utilizzati, un numero impressionante di opere viarie, per lo più viadotti, che si aggrovigliano in prossimità della città storica; insediamenti abusivi sparsi nel territorio. Contemporaneamente il territorio agrigentino è connotato dall’inserto spettacolare della Valle dei Templi (sito UNESCO e patrimonio dell’umanità), da un affascinante paesaggio agrario, da giardini lussureggianti e dalle potenzialità della fascia costiera, che in alcuni tratti presenta ancora dune naturali e relativa vegetazione. Il contributo si propone di analizzare i punti di forza e i punti di debolezza del territorio agrigentino e di ipotizzare un progetto di sviluppo culturale ed economico della comunità basato sulla messa a sistema delle risorse territoriali, e che abbia come orizzonte sovraordinato il pre-requisito della legalità.
Cannarozzo, T. (2007). "Agrigento: riflessioni e proposte per un progetto di futuro" (Reflections and proposals for a project of the future). In "Scenari dell’abitare abusivo. Strategie per l’intervento di recupero" (Scenarios of illegal dwelling. Strategies of building and town recovery). (pp.76-94). Napoli : Luciano.
Autori: | Cannarozzo, T. | |
Titolo: | "Agrigento: riflessioni e proposte per un progetto di futuro" (Reflections and proposals for a project of the future) | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/21 - Urbanistica | |
Data di creazione: | 2007-10 | |
Nome del convegno: | "Scenari dell’abitare abusivo. Strategie per l’intervento di recupero" (Scenarios of illegal dwelling. Strategies of building and town recovery). | |
Luogo del convegno: | Agrigento | |
Anno del convegno: | 19-20 ottobre 2007 | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Numero di pagine: | 19 | |
Altre informazioni significative: | Relazione pubblicata in AA. VV. Atti del I° Simposio Internazionale, a cura di Rosa Maria Vitrano "Scenari dell’abitare abusivo. Strategie per l’intervento di recupero" (Scenarios of illegal dwelling. Strategies of building and town recovery | |
Citazione: | Cannarozzo, T. (2007). "Agrigento: riflessioni e proposte per un progetto di futuro" (Reflections and proposals for a project of the future). In "Scenari dell’abitare abusivo. Strategie per l’intervento di recupero" (Scenarios of illegal dwelling. Strategies of building and town recovery). (pp.76-94). Napoli : Luciano. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |