Il volume raccoglie alcuni studi che - ad eccezione del saggio pubblicato in appendice - analizzano determinati testi del Verga, appartenenti al primo tempo della sua produzione novellistica e alla stagione della raccolta "Vagabondaggio". I primi tre saggi, per somigliante approccio, costituiscono idealmente un trittico, perché, pur non prescindendo del tutto da altre prospettive critiche, appaiono mirati più insistentemente a cogliere le articolazioni di un sistema semantico profondo e le risonanze di un linguaggio simbolico. Ne risulta un'esplorazione che, addentrandosi nei territori dell'immaginario verghiano, arricchisce la comprensione delle radici genetiche dei testi studiati. Il quarto saggio si concentra invece sulla ricerca tecnico-espressiva del Verga e si avvale anche di un approccio variantistico.
Di Giovanna, M. (2009). La dimensione dell'io nelle maglie del realismo e altri studi verghiani. Caltanissetta-Roma : Salvatore Sciascia Editore.
La dimensione dell'io nelle maglie del realismo e altri studi verghiani
DI GIOVANNA, Maria
2009-01-01
Abstract
Il volume raccoglie alcuni studi che - ad eccezione del saggio pubblicato in appendice - analizzano determinati testi del Verga, appartenenti al primo tempo della sua produzione novellistica e alla stagione della raccolta "Vagabondaggio". I primi tre saggi, per somigliante approccio, costituiscono idealmente un trittico, perché, pur non prescindendo del tutto da altre prospettive critiche, appaiono mirati più insistentemente a cogliere le articolazioni di un sistema semantico profondo e le risonanze di un linguaggio simbolico. Ne risulta un'esplorazione che, addentrandosi nei territori dell'immaginario verghiano, arricchisce la comprensione delle radici genetiche dei testi studiati. Il quarto saggio si concentra invece sulla ricerca tecnico-espressiva del Verga e si avvale anche di un approccio variantistico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.