Il volume raccoglie i contributi alla Giornata di studi svolta a Caltanissetta il 29 giugno 2007; Responsabile Scientifico Maria Luisa Germanà. La pubblicazione è stata finanziata dalla DISMAT (Laboratorio per la sperimentazione sulle strutture e sui materiali da costruzione) con sede a Canicattì (AG). I contenuti sono articolati nelle seguenti parti: - Contributi generali; - La terra cruda nei contesti antichi: problemi conoscitivi; La terra cruda nei contesti antichi: problemi conservativi; - La terra cruda nelle costruzioni: potenzialità e limiti nell'impiego odierno.
Germana', M., & Panvini, R. (2008). La terra cruda nelle costruzioni: dalle testimonianze archeologiche all'architettura sostenibile.
Titolo: | La terra cruda nelle costruzioni: dalle testimonianze archeologiche all'architettura sostenibile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Serie: | |
Citazione: | Germana', M., & Panvini, R. (2008). La terra cruda nelle costruzioni: dalle testimonianze archeologiche all'architettura sostenibile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/35537 |
ISBN: | 978-88-7676-379-3 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
terra cruda 2008 curatele.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |