Una collaborazione internazionale ha usato la nuova tecnica di editing genomico per produrre una varietà di pomodoro molto ricca di licopene, una sostanza antiossidante preziosa per la salute. Il risultato è stato ottenuto in una sola generazione a partire dalla specie selvatica sudamericana Solanum pimpinellifolium, da cui sono derivate, dopo secoli di ibridazioni, le varietà di pomodoro che consumiamo oggi.
Morello, G. (2018). Da Crisp-Cas9 ecco il super pomodoro [Altro].
???metadata.dc.description.generic???: | Una collaborazione internazionale ha usato la nuova tecnica di editing genomico per produrre una varietà di pomodoro molto ricca di licopene, una sostanza antiossidante preziosa per la salute. Il risultato è stato ottenuto in una sola generazione a partire dalla specie selvatica sudamericana Solanum pimpinellifolium, da cui sono derivate, dopo secoli di ibridazioni, le varietà di pomodoro che consumiamo oggi. | |
Citazione: | Morello, G. (2018). Da Crisp-Cas9 ecco il super pomodoro [Altro]. | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
crisp.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.