La Fauci, N. (2017). «Se questo è un uomo» e «I sommersi e i salvati»: significati e significanti. In Da Primo Levi alla generazione dei «salvati». Incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal dopoguerra ai giorni nostri (pp.33-48). ITA : La Giuntina.
Autori: | La Fauci, N. | |
Titolo: | «Se questo è un uomo» e «I sommersi e i salvati»: significati e significanti | |
Nome del convegno: | Convegno internazionale sulla letteratura italiana della Shoah | |
Luogo del convegno: | Zurigo | |
Anno del convegno: | 10-11 maggio 2016 | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Numero di pagine: | 16 | |
Citazione: | La Fauci, N. (2017). «Se questo è un uomo» e «I sommersi e i salvati»: significati e significanti. In Da Primo Levi alla generazione dei «salvati». Incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal dopoguerra ai giorni nostri (pp.33-48). ITA : La Giuntina. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2016_LaFauci_Se questo è un uomo e i sommersi e i salvati.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.