Il presente documento riporta l’attività condotta durante l’ultima annualità dell’AdP ENEAMSE, linea progettuale LP1: “Sviluppo competenze scientifiche nel campo della sicurezza nucleare”, Task B2.3 “Definizione della metodologia e degli inputs necessari per l’esecuzione di analisi integrate Calmet-Calpuff ai fini della valutazione della dispersione di inquinanti radioattivi in atmosfera”. La linea di ricerca si inserisce nell’ambito degli studi condotti dall’ENEA a supporto delle attività di pre-emergenza a seguito di situazioni incidentali in uno degli impianti nucleari dislocati nei Paesi frontalieri dell'Italia.
Giardina, M., Buffa, P., Palermo, G., Raniolo, I., Ventura, F., Caltabellotta, G., et al. (2015). Definizione della metodologia e degli input necessari per l’esecuzione di analisi integrate CALMET-CALPUFF ai fini della valutazione della dispersione di inquinanti radioattivi in atmosfera.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Definizione della metodologia e degli input necessari per l’esecuzione di analisi integrate CALMET-CALPUFF ai fini della valutazione della dispersione di inquinanti radioattivi in atmosfera |
Autori: | |
Citazione: | Giardina, M., Buffa, P., Palermo, G., Raniolo, I., Ventura, F., Caltabellotta, G., et al. (2015). Definizione della metodologia e degli input necessari per l’esecuzione di analisi integrate CALMET-CALPUFF ai fini della valutazione della dispersione di inquinanti radioattivi in atmosfera. |
Abstract: | Il presente documento riporta l’attività condotta durante l’ultima annualità dell’AdP ENEAMSE, linea progettuale LP1: “Sviluppo competenze scientifiche nel campo della sicurezza nucleare”, Task B2.3 “Definizione della metodologia e degli inputs necessari per l’esecuzione di analisi integrate Calmet-Calpuff ai fini della valutazione della dispersione di inquinanti radioattivi in atmosfera”. La linea di ricerca si inserisce nell’ambito degli studi condotti dall’ENEA a supporto delle attività di pre-emergenza a seguito di situazioni incidentali in uno degli impianti nucleari dislocati nei Paesi frontalieri dell'Italia. |
URL: | http://openarchive.enea.it/handle/10840/6997 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ING-IND/19 - Impianti Nucleari |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ADPFISS-LP1-048.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |