Il Comitato Addiopizzo e Libero Futuro sono due associazioni distinte, con statuti, organici e logiche operative differenti, ma sono entrambe parte di un unico movimento sociale, nato spontaneamente, dal basso. Sono l’espressione organizzata di un settore della società civile palermitana che dall’estate del 2004 sperimenta nuove strategie di contrasto al sistema delle estorsioni mafiose, il così detto pizzo. Il nostro movimento è convinto che il contrasto al pizzo sia una delle azioni strategiche necessarie per superare il sistema di potere mafioso, perché, come diceva Libero Grassi, “ l’estorsione è la madre di tutti i crimini perché funzionale a stabilire, consolidare ed estendere il governo sul territorio rappresentato da una strada, una spiaggia o un quartiere. Il pizzo è manifestazione della signoria territoriale di Cosa nostra sulla città di Palermo, con il pizzo la mafia si fa Stato”.
Ferrara, C., Gristina, F. (2010). Da Addiopizzo a LiberoFuturo.
Da Addiopizzo a LiberoFuturo
Ferrara, Cinzia;
2010-01-01
Abstract
Il Comitato Addiopizzo e Libero Futuro sono due associazioni distinte, con statuti, organici e logiche operative differenti, ma sono entrambe parte di un unico movimento sociale, nato spontaneamente, dal basso. Sono l’espressione organizzata di un settore della società civile palermitana che dall’estate del 2004 sperimenta nuove strategie di contrasto al sistema delle estorsioni mafiose, il così detto pizzo. Il nostro movimento è convinto che il contrasto al pizzo sia una delle azioni strategiche necessarie per superare il sistema di potere mafioso, perché, come diceva Libero Grassi, “ l’estorsione è la madre di tutti i crimini perché funzionale a stabilire, consolidare ed estendere il governo sul territorio rappresentato da una strada, una spiaggia o un quartiere. Il pizzo è manifestazione della signoria territoriale di Cosa nostra sulla città di Palermo, con il pizzo la mafia si fa Stato”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
_Addiopizzo e liberofuturo.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
5.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.