La riqualificazione energetica dell'importante architettura seicentesca e dell'annessa parte più recente, interamente ricostruita negli anni '70, è stata l'occasione di definire un progetto di riqualificazione architettonica, intervenendo nella ridefinizione degli spazi interni alla corte, fino alla e coperture (quinte, lucernari, ballatoi, scale), nell'allestimento di ambienti del museo annesso alla sede Municipale e dell'austera Sala Consiliare.
Pellitteri, G., Russo, A. (2016). Il Progetto. Riqualificazione energetica del Palazzo Municipale di Acireale, secolo XVII [Progetto architettonico].
Il Progetto. Riqualificazione energetica del Palazzo Municipale di Acireale, secolo XVII
Pellitteri, Giuseppe;
2016-01-01
Abstract
La riqualificazione energetica dell'importante architettura seicentesca e dell'annessa parte più recente, interamente ricostruita negli anni '70, è stata l'occasione di definire un progetto di riqualificazione architettonica, intervenendo nella ridefinizione degli spazi interni alla corte, fino alla e coperture (quinte, lucernari, ballatoi, scale), nell'allestimento di ambienti del museo annesso alla sede Municipale e dell'austera Sala Consiliare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
S-SPAECLI26_Acireale.pdf
accesso aperto
Descrizione: Presentazione progetto
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.