Forse il percorso che porta dal pensiero dell’identità alla filosofia dell’armonia è l’ultimo ed anche il più difficile tratto di cammino che l’uomo delle società tecnologicamente avanzate, unificate nel pianeta dai mezzi di comunicazione istantanea, deve percorrere per uscire dalla disumanità del capitalismo indifferente e della dissacrazione della dimora naturale, e per entrare nella fraternità fra tutte le persone – gli individui geneticamente e naturalmente appartenenti alla specie umana – e nella cultura della cura e della custodia della Terra, per tutte le specie che la coabitano.
Gaetano, L. (2016). Dall'identità all'armonia. Umanismo, progresso tecnico e idea di Europa.
Dall'identità all'armonia. Umanismo, progresso tecnico e idea di Europa
Gaetano Licata
2016-01-01
Abstract
Forse il percorso che porta dal pensiero dell’identità alla filosofia dell’armonia è l’ultimo ed anche il più difficile tratto di cammino che l’uomo delle società tecnologicamente avanzate, unificate nel pianeta dai mezzi di comunicazione istantanea, deve percorrere per uscire dalla disumanità del capitalismo indifferente e della dissacrazione della dimora naturale, e per entrare nella fraternità fra tutte le persone – gli individui geneticamente e naturalmente appartenenti alla specie umana – e nella cultura della cura e della custodia della Terra, per tutte le specie che la coabitano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IMP_Studium_Philosophicum_7 Licata 2016.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Monografia edita in Supplemento al periodico
Dimensione
6.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.