Il vademecum "La tutela del risparmio" è realizzato nell'ambito del Programma Generale di intervento “Sicilia e consumatori: diritti e tutele” della Regione Siciliana. Il vademecum illustra le principali tipologie di investimento finanziario, con un approfondimento sugli strumenti più rischiosi come gli strumenti derivati e gli investimenti in valuta estera. Nel vademecum vengono delineati i profili essenziali della tutela del risparmio nell'ordinamento italiano, nonchè il diritto all’informazione da parte dei risparmiatori-consumatori e dei connessi obblighi informativi da parte delle banche e degli altri operatori finanziari.
Scannella, E. (2017). Le differenti tipologie di investimento finanziario [Rapporto tecnico].
Le differenti tipologie di investimento finanziario
Scannella, E.
2017-01-01
Abstract
Il vademecum "La tutela del risparmio" è realizzato nell'ambito del Programma Generale di intervento “Sicilia e consumatori: diritti e tutele” della Regione Siciliana. Il vademecum illustra le principali tipologie di investimento finanziario, con un approfondimento sugli strumenti più rischiosi come gli strumenti derivati e gli investimenti in valuta estera. Nel vademecum vengono delineati i profili essenziali della tutela del risparmio nell'ordinamento italiano, nonchè il diritto all’informazione da parte dei risparmiatori-consumatori e dei connessi obblighi informativi da parte delle banche e degli altri operatori finanziari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TUTELA DEL RISPARMIO-vademecum-Scannella.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo principale.
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.