Il volume di Luciana Pedrazzini, "Il lessico dell'inglese: strumenti per l'apprendimento", maturato dall ’esperienza didattica sul campo, ritrae, quindi, le innumerevoli variabili che entrano in gioco nel processo di apprendimento/insegnamento del sistema lessicale della lingua inglese, senza rinunciare, però, a una scrittura chiara, sintetica e di ampio respiro per rendere accessibile la materia anche al lettore meno specialista. Rivolgendosi non solo a insegnanti ma anche a docenti, difatti, il suo contributo si pone come un vademecum per approfondire la conoscenza, lessicale e non, di una lingua seconda o straniera.
Gebbia, C. (2018). Recensione [Luciana Pedrazzini, Il lessico dell’inglese: strumenti per l’apprendimento, Carocci editore, Roma 2016] [Altro].
Recensione [Luciana Pedrazzini, Il lessico dell’inglese: strumenti per l’apprendimento, Carocci editore, Roma 2016]
Chiara Astrid Gebbia
2018-01-01
Abstract
Il volume di Luciana Pedrazzini, "Il lessico dell'inglese: strumenti per l'apprendimento", maturato dall ’esperienza didattica sul campo, ritrae, quindi, le innumerevoli variabili che entrano in gioco nel processo di apprendimento/insegnamento del sistema lessicale della lingua inglese, senza rinunciare, però, a una scrittura chiara, sintetica e di ampio respiro per rendere accessibile la materia anche al lettore meno specialista. Rivolgendosi non solo a insegnanti ma anche a docenti, difatti, il suo contributo si pone come un vademecum per approfondire la conoscenza, lessicale e non, di una lingua seconda o straniera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RECENSIONE IL LESSICO DELLA LINGUA INGLESE_STRUMENTI PER L'APPRENDIMENTO.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale (es. dati della ricerca)
Dimensione
90.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
90.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.