Il saggio descrive la genesi e la struttura compositiva delle "Variazioni Goldberg" (1741) di Johann Sebastian Bach, anche in rapporto con alcune fra le ultime opere del "Periodo di Lipsia".
Oliveri, D. (2017). Johann Sebastian Bach - Variazioni Goldberg BWV 988 [Altro].
Johann Sebastian Bach - Variazioni Goldberg BWV 988
OLIVERI, Dario
2017-01-01
Abstract
Il saggio descrive la genesi e la struttura compositiva delle "Variazioni Goldberg" (1741) di Johann Sebastian Bach, anche in rapporto con alcune fra le ultime opere del "Periodo di Lipsia".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RAMIN BAHRAMI (VARIAZIONI-GOLDBERG).pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Programma di sala completo
Dimensione
531.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
531.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.