Schimmenti, E.APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLO STUDIO DELLE BIOCOSTRUZIONI DI Sabellaria sp. (Annelida: Polychaeta) NEL MEDITERRANEO E ALLA FAUNA AD ESSE ASSOCIATA.
Titolo: | APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLO STUDIO DELLE BIOCOSTRUZIONI DI Sabellaria sp. (Annelida: Polychaeta) NEL MEDITERRANEO E ALLA FAUNA AD ESSE ASSOCIATA |
Autori: | |
Citazione: | Schimmenti, E.APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLO STUDIO DELLE BIOCOSTRUZIONI DI Sabellaria sp. (Annelida: Polychaeta) NEL MEDITERRANEO E ALLA FAUNA AD ESSE ASSOCIATA. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/240889 |
Appare nelle tipologie: | 4.2 Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
TESI DOTTORATO SCHIMMENTI ciclo XXIX.pdf | Ricerca condotta su un particolare habitat costituito dalla comunità bentonica che si insedia nelle biocostruzioni (reef) edificate dal polichete Sabellaria alveolata Linneo, 1767 (e per questo anche denominate sabellarieti), presenti nel Canale di Sicilia, Mediterraneo centrale. | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.