Le nuove prospettive di impiego degli oli essenziali e dei loro componenti incorporati in sistemi polimerici aprono nuovi orizzonti nella progettazione di superfici e imballaggi alimentari attivi finalizzati al controllo della crescita microbica. Film rivestiti o impregnati con oli essenziali, in grado di interfacciarsi con l'ambiente circostante e di rilasciare le molecole attive, potrebbero contribuire ad un sostanziale miglioramento del prodotto in termini di sicurezza, shelf-life e conservazione.
Nostro, A., Scaffaro, R., Botta, L., Filocamo, A., Marino, A., Bisignano G. (2015). Nuove prospettive di impiego degli oli essenziali incorporati in materiali polimerici: sviluppo di "packaging" antimicrobici. In SIROE (pp.21-22).
Nuove prospettive di impiego degli oli essenziali incorporati in materiali polimerici: sviluppo di "packaging" antimicrobici
SCAFFARO, Roberto;BOTTA, Luigi;
2015-01-01
Abstract
Le nuove prospettive di impiego degli oli essenziali e dei loro componenti incorporati in sistemi polimerici aprono nuovi orizzonti nella progettazione di superfici e imballaggi alimentari attivi finalizzati al controllo della crescita microbica. Film rivestiti o impregnati con oli essenziali, in grado di interfacciarsi con l'ambiente circostante e di rilasciare le molecole attive, potrebbero contribuire ad un sostanziale miglioramento del prodotto in termini di sicurezza, shelf-life e conservazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giornata formativa SIROE.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
3.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.