Gli studi di Maria Antonietta Visceglia, nella loro complessa articolazione fra dimensione locale e più ampia contestualizzazione internazionale, costituiscono un riferimento imprescindibile per la comprensione delle relazioni che, nel corso della lunga età moderna, intercorsero fra lo Stato pontificio e le diverse realtà politiche europee. In questa prospettiva, il volume Morte e elezione del papa arricchisce ulteriormente il dibattito storiografico relativo sia al mutevole ruolo dei pontefici nel panorama politico internazionale, sia alla definizione degli equilibri che di volta in volta andavano definendosi durante gli interregni, al passaggio da un papa a un altro.

Favaro', V. (2016). Recensione: M.A. VISCEGLIA, Morte e elezione del papa. Norme, riti e conflitti. L’età moderna [Altro].

Recensione: M.A. VISCEGLIA, Morte e elezione del papa. Norme, riti e conflitti. L’età moderna

FAVARO', Valentina
2016-01-01

Abstract

Gli studi di Maria Antonietta Visceglia, nella loro complessa articolazione fra dimensione locale e più ampia contestualizzazione internazionale, costituiscono un riferimento imprescindibile per la comprensione delle relazioni che, nel corso della lunga età moderna, intercorsero fra lo Stato pontificio e le diverse realtà politiche europee. In questa prospettiva, il volume Morte e elezione del papa arricchisce ulteriormente il dibattito storiografico relativo sia al mutevole ruolo dei pontefici nel panorama politico internazionale, sia alla definizione degli equilibri che di volta in volta andavano definendosi durante gli interregni, al passaggio da un papa a un altro.
2016
recensione a volume
Favaro', V. (2016). Recensione: M.A. VISCEGLIA, Morte e elezione del papa. Norme, riti e conflitti. L’età moderna [Altro].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NRS 3-2016 favaro.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/225158
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact