Com'è noto, la patria potestas rivestì durante l'intera esperienza romana una rilevanza giuridica sia interna sia esterna alla familia. Essa dispiegava i propri effetti sia all'interno della familia proprio iure dicta, sia all'esterno, nelle dinamiche di quei rapporti che in prospettiva moderna consideriamo oggi rilevanti nell'ambito del diritto privato. La tradizione degli studi romanistici ha riservato particolare attenzione a entrambe tali categorie di effetti, coerentemente sia con una concezione della patria potestas quale potere 'assoluto' esercitato sui sottoposti, il cui contenuto, probabilmente in origine indistinto, espresse sempre una valenza fondamentalmente oppressiva, sia con una visione ideologica della familia quale istituto rilevante nell'ambito del diritto privato
DE SIMONE, M. (2017). STUDI SULLA PATRIA POTESTAS. Il filius familias ‘designatus rei publicae civis’.
STUDI SULLA PATRIA POTESTAS. Il filius familias ‘designatus rei publicae civis’
DE SIMONE, Monica
2017-01-01
Abstract
Com'è noto, la patria potestas rivestì durante l'intera esperienza romana una rilevanza giuridica sia interna sia esterna alla familia. Essa dispiegava i propri effetti sia all'interno della familia proprio iure dicta, sia all'esterno, nelle dinamiche di quei rapporti che in prospettiva moderna consideriamo oggi rilevanti nell'ambito del diritto privato. La tradizione degli studi romanistici ha riservato particolare attenzione a entrambe tali categorie di effetti, coerentemente sia con una concezione della patria potestas quale potere 'assoluto' esercitato sui sottoposti, il cui contenuto, probabilmente in origine indistinto, espresse sempre una valenza fondamentalmente oppressiva, sia con una visione ideologica della familia quale istituto rilevante nell'ambito del diritto privatoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De_Simone_Studi_Patria_Potestas_.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
5.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.