La tesi studia l'estradizione in Italia e in Brasile evidenziando le differenze tra i due paesi. Affronta il caso Cesare Battisti e le difficoltà ad autorizzare l'estradizione da parte dello Stato. La tesi chiarisce quali sono i modelli di estradizione accolti in Brasile e in Italia, le similitudini e le differenze in relazione anche alla tutela dei diritti dell'uomo.
ALVES DE SANTANA E FONSECA, S.EXTRADIÇÃO NO ORDENAMENTO BRASILEIRO E ITALIANO NO CONTEXTO DOS DIREITOS HUMANOS.
EXTRADIÇÃO NO ORDENAMENTO BRASILEIRO E ITALIANO NO CONTEXTO DOS DIREITOS HUMANOS
ALVES DE SANTANA E FONSECA, Sandra
Abstract
La tesi studia l'estradizione in Italia e in Brasile evidenziando le differenze tra i due paesi. Affronta il caso Cesare Battisti e le difficoltà ad autorizzare l'estradizione da parte dello Stato. La tesi chiarisce quali sono i modelli di estradizione accolti in Brasile e in Italia, le similitudini e le differenze in relazione anche alla tutela dei diritti dell'uomo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Extradição no ordenamento Italiano e Brasileiro no contexto dos direitos humanos.FINAL.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tesi di dottorato
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.