Tra i più studiati poliossometallati (nanoagglomerati di ossigeno con metalli transizionali), figurano gli eteropoliacidi (EPA) che sono degli acidi inorganici forti con ben defin ite strutture molecolari. In funzione della loro geometria, essi vengono classificati come Keggin e Wells-Dawson. Gli (EPA) sono usati in catalisi omogenea ed eterogenea e funzionano anche come fotocatalizzatori, essenzialmente in sistemi omogenei. Questi materiali sono, inoltre, economici e non tossici.
Marcì, G., García-López, E., Pomilla, F.R., Liotta, L.F., Palmisano, L. (2016). Attività catalitica e fotocatalitica di eteropoliacidi Wells-Dawson e Keggin per la disidratazione del 2-propanolo in regime gas-solido. In Atti del “X Convegno Nazionale AICIng 2016”, Udine 11-14 settembre 2016.
Attività catalitica e fotocatalitica di eteropoliacidi Wells-Dawson e Keggin per la disidratazione del 2-propanolo in regime gas-solido
MARCI', Giuseppe;GARCIA LOPEZ, Elisa Isabel;PALMISANO, Leonardo
2016-01-01
Abstract
Tra i più studiati poliossometallati (nanoagglomerati di ossigeno con metalli transizionali), figurano gli eteropoliacidi (EPA) che sono degli acidi inorganici forti con ben defin ite strutture molecolari. In funzione della loro geometria, essi vengono classificati come Keggin e Wells-Dawson. Gli (EPA) sono usati in catalisi omogenea ed eterogenea e funzionano anche come fotocatalizzatori, essenzialmente in sistemi omogenei. Questi materiali sono, inoltre, economici e non tossici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract- AICing 2016.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
355.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
355.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.