Il volume propone, attraverso specifici saggi, collezioni di opere siciliane miratamente selezionate in oro, argento, corallo, cristallo di rocca, lapislazzuli, avorio, madreperla, tartaruga, agata e pietre dure, all'insegna del gusto polimaterico che è prediletto da una specifica committenza sia laica sia ecclesiastica, non solo locale o italiana, ma segnatamente europea, che ne rimane affascinata e significativamente coinvolta
Di Natale, M.C. (2016). Artificia Siciliae. Arti decorative siciliane nel collezionismo europeo.
Artificia Siciliae. Arti decorative siciliane nel collezionismo europeo
DI NATALE, Maria Concetta
2016-01-01
Abstract
Il volume propone, attraverso specifici saggi, collezioni di opere siciliane miratamente selezionate in oro, argento, corallo, cristallo di rocca, lapislazzuli, avorio, madreperla, tartaruga, agata e pietre dure, all'insegna del gusto polimaterico che è prediletto da una specifica committenza sia laica sia ecclesiastica, non solo locale o italiana, ma segnatamente europea, che ne rimane affascinata e significativamente coinvoltaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Artificia Siciliae.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
8.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.