Lo studio è stato disegnato allo scopo di valutare la prevalenza delle comorbilità cardio-metaboliche e le modificazioni morfologiche della struttura del ventricolo sinistro in una coorte di pazienti suddivisi sulla scorta dei valori normali o ridotti di adiponectina.L'obiettivo principale dello studio è stato quello di analizzare se la riduzione dell'adiponectina plasmatica possa essere considerata un marker di rischio cardiometabolico.
Raffa, A.Obesità viscerale, rischio cardiometabolico e ipertrofia ventricolare sinistra: ruolo dell'adiponectina plasmatica.
Obesità viscerale, rischio cardiometabolico e ipertrofia ventricolare sinistra: ruolo dell'adiponectina plasmatica
RAFFA, Alessandro
Abstract
Lo studio è stato disegnato allo scopo di valutare la prevalenza delle comorbilità cardio-metaboliche e le modificazioni morfologiche della struttura del ventricolo sinistro in una coorte di pazienti suddivisi sulla scorta dei valori normali o ridotti di adiponectina.L'obiettivo principale dello studio è stato quello di analizzare se la riduzione dell'adiponectina plasmatica possa essere considerata un marker di rischio cardiometabolico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Unica.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.