Il testo è stato realizzato in occasione di un'esecuzione della Sinfonia n. 8 in sol maggiore op. 88 di Antonìn Dvoràk e di due brani vocali di Johannes Brahms: "Schicksalslied" per coro e orchestra op. 54 e "Naenie" per coro e orchestra op. 82. In particolare, per quanto riguarda le opere di Brahms, viene analizzato il contesto biografico in cui vedono la luce e il rapporto fra la struttura musicale e i testi poetici di Hoelderlin e di Schiller.
Oliveri, D. (2011). Esuberanza e mistero [Altro].
???metadata.dc.description.generic???: | Programma di sala di un concerto del Coro e Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania (17-18 giugno 2011). | |
Citazione: | Oliveri, D. (2011). Esuberanza e mistero [Altro]. | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dvorak e Brahms (Teatro Bellini).pdf | Programma di sala | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.