L'introduzione critica al classico testo di Gaetano Mosca "Che cosa è la mafia" viene messa a confronto con la discussa interpretazione del odierno fenomeno mafioso data dal giudice Giovanni Falcone con la tesi della non esistenza del terzo livello rintracciabile invece nella ottocentesca analisi di Mosca.
Saija, M. (2016). Che cosa è la mafia.
Che cosa è la mafia
SAIJA, Marcello
2016-01-01
Abstract
L'introduzione critica al classico testo di Gaetano Mosca "Che cosa è la mafia" viene messa a confronto con la discussa interpretazione del odierno fenomeno mafioso data dal giudice Giovanni Falcone con la tesi della non esistenza del terzo livello rintracciabile invece nella ottocentesca analisi di Mosca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gaetano Mosca Che cosa è la mafia.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
250.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
250.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.