La presente ricerca trae spunto dal ruolo che l’energia dovrebbe assumere all’interno della disciplina urbanistica preposta a regolamentare le trasformazioni fisico-spaziali delle città, determinate anche dal sistema di approvvigionamento energetico. A partire dalle riflessioni finalizzate ad esplorare il tema e sue interazioni con la questione ambientale, sostenibilità e sistema urbano – la tesi vuole dimostrare, attraverso il caso studio della normativa francese e del progetto urbano della Confluence la possibilità di inte(g)razione tra la variabile energia e gli strumenti urbanistici proponendo una trasferibilità degli esiti nella regione Sicilia.
Prestia, G.ENERGIA E SISTEMA URBANO. LA QUESTIONE “ENERGIA” NEGLI STRUMENTI URBANISTICI E NEI PROJETS URBAINS IN FRANCIA. IL CASO LYON CONFLUENCE..
ENERGIA E SISTEMA URBANO. LA QUESTIONE “ENERGIA” NEGLI STRUMENTI URBANISTICI E NEI PROJETS URBAINS IN FRANCIA. IL CASO LYON CONFLUENCE.
PRESTIA, Gerlandina
Abstract
La presente ricerca trae spunto dal ruolo che l’energia dovrebbe assumere all’interno della disciplina urbanistica preposta a regolamentare le trasformazioni fisico-spaziali delle città, determinate anche dal sistema di approvvigionamento energetico. A partire dalle riflessioni finalizzate ad esplorare il tema e sue interazioni con la questione ambientale, sostenibilità e sistema urbano – la tesi vuole dimostrare, attraverso il caso studio della normativa francese e del progetto urbano della Confluence la possibilità di inte(g)razione tra la variabile energia e gli strumenti urbanistici proponendo una trasferibilità degli esiti nella regione Sicilia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi dottorato.pdf
accesso aperto
Descrizione: tesi di dottorato in Pianificazione urbana e territoriale
Dimensione
43.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
43.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.