La storia di Malta e dei suoi cavalieri è la storia di una periferia che assume i caratteri della centralità per l'Europa. Malta è la punta di lancia che si insinua nelle linee di comunicazione del Turco, ma le sue fortezze e le sue galere non avrebbero potuto reggere l'impatto con gli Ottomani senza il sostegno di una fitta rete di collegamenti strutturali con la quale raccogliere le risorse finanziarie e umane necessarie alla sua sopravvivenza. Attorno all'Ordine si costruiscono fortune familiari, si delineano strategia di ascesa sociale, si creano competenze tecniche, si disegnano apparati di governo. Malta può sostenere il suo ruolo di antemurale della Cristianità anche grazie agli uomini, alle risorse finanziarie e e agli apparati portuali della Sicilia.
GIUFFRIDA, A. (2006). La Sicilia e l'Ordine di Malta (1529-1550) La centralità della periferia mediterranea. PALERMO : Associazione Mediterranea.
La Sicilia e l'Ordine di Malta (1529-1550) La centralità della periferia mediterranea
GIUFFRIDA, Antonino
2006-01-01
Abstract
La storia di Malta e dei suoi cavalieri è la storia di una periferia che assume i caratteri della centralità per l'Europa. Malta è la punta di lancia che si insinua nelle linee di comunicazione del Turco, ma le sue fortezze e le sue galere non avrebbero potuto reggere l'impatto con gli Ottomani senza il sostegno di una fitta rete di collegamenti strutturali con la quale raccogliere le risorse finanziarie e umane necessarie alla sua sopravvivenza. Attorno all'Ordine si costruiscono fortune familiari, si delineano strategia di ascesa sociale, si creano competenze tecniche, si disegnano apparati di governo. Malta può sostenere il suo ruolo di antemurale della Cristianità anche grazie agli uomini, alle risorse finanziarie e e agli apparati portuali della Sicilia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La Sicilia e l'ordine di Malta.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.