In questi ultimi decenni la ricerca scientifica ha fornito numerose innovazioni applicabili nel campo della conservazione e del restauro dei beni culturali e, come presentato nel congresso internazionale Molecular Biology and Cultural Heritage (Seville-2003, ES), le biotecnologie possono fornire numerosi protocolli applicativi. In particolare, le indagini molecolari implementano e completano la rivelazione e identificazione delle specie microbiche presenti sia sulla superficie dei manufatti sia nell’aerosol dogli ambienti in cui sono conservati/esposti. Alcune specie batteriche e fungine, sono in grado di rilasciare sui manufatti e nell’ambiente circostante, i prodotti delle loro attività metaboliche inducendone il biodeterioramento. Inoltre, la ricerca biotecnologica ha permesso di purificare nuove molecole bioattive1 o isolare taxa batterici in grado di idrolizzare e facilitare la rimozione di strati indesiderati presenti sulla superficie di manufatti (biocleaning) e, ancora, batteri utilizzabili per consolidare (bioreinforcing) manufatti lapidei degradati. Infine, permettono di identificare le specie batteriche e fungine potenzialmente pericolose per la salute di operatori/fruitori, perché in grado di rilasciare macromolecole (frammenti cellulari, pro-tossine) nell’aerosol di ambienti espositivi o preposti alla conservazione.

Palla, F. (2015). XX Colloquio AISCOM. In ATTI DEL XX COLLOQUIO AISCOM - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DEL MOSAICO (pp.711-715). Roma : Edizioni Scripta Manent di Tipografia Mancini s.a.s., Roma.

XX Colloquio AISCOM

PALLA, Franco
2015-01-01

Abstract

In questi ultimi decenni la ricerca scientifica ha fornito numerose innovazioni applicabili nel campo della conservazione e del restauro dei beni culturali e, come presentato nel congresso internazionale Molecular Biology and Cultural Heritage (Seville-2003, ES), le biotecnologie possono fornire numerosi protocolli applicativi. In particolare, le indagini molecolari implementano e completano la rivelazione e identificazione delle specie microbiche presenti sia sulla superficie dei manufatti sia nell’aerosol dogli ambienti in cui sono conservati/esposti. Alcune specie batteriche e fungine, sono in grado di rilasciare sui manufatti e nell’ambiente circostante, i prodotti delle loro attività metaboliche inducendone il biodeterioramento. Inoltre, la ricerca biotecnologica ha permesso di purificare nuove molecole bioattive1 o isolare taxa batterici in grado di idrolizzare e facilitare la rimozione di strati indesiderati presenti sulla superficie di manufatti (biocleaning) e, ancora, batteri utilizzabili per consolidare (bioreinforcing) manufatti lapidei degradati. Infine, permettono di identificare le specie batteriche e fungine potenzialmente pericolose per la salute di operatori/fruitori, perché in grado di rilasciare macromolecole (frammenti cellulari, pro-tossine) nell’aerosol di ambienti espositivi o preposti alla conservazione.
Settore BIO/03 - Botanica Ambientale E Applicata
22-mar-2014
XX COLLOQUIO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DEL MOSAICO
Roma
19-22 marzo 2014
XX
mar-2014
2015
5
A stampa
Palla, F. (2015). XX Colloquio AISCOM. In ATTI DEL XX COLLOQUIO AISCOM - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DEL MOSAICO (pp.711-715). Roma : Edizioni Scripta Manent di Tipografia Mancini s.a.s., Roma.
Proceedings (atti dei congressi)
Palla, F.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
80-Palla_AISCOMXX_estr.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Articolo scientifico originale
Dimensione 227.04 kB
Formato Adobe PDF
227.04 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/133972
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact